Un'insegna pubblicitaria è un elemento visivo posto in un luogo pubblico o commerciale con lo scopo di attirare l'attenzione, comunicare un messaggio e promuovere un'attività, un prodotto o un servizio. Le insegne pubblicitarie sono un mezzo di comunicazione molto comune e efficace utilizzato dalle aziende per raggiungere il pubblico e promuovere la propria attività.
Le insegne pubblicitarie possono essere realizzate con diversi materiali, come plastica, metallo, legno, vetro, tessuto o vinile. Possono essere retroilluminate per essere visibili anche di notte o utilizzare elementi luminosi come lampade a LED per attirare l'attenzione. Alcune insegne pubblicitarie possono anche includere elementi mobili, come le insegne a neon, che creano effetti di luce in movimento.
Le insegne pubblicitarie sono ampiamente utilizzate da aziende di diverse dimensioni e settori per attirare l'attenzione dei potenziali clienti e aumentare la visibilità del proprio marchio
Ai sensi della Delibera Consiglio Comunale n.260 del 29 settembre 1977 Titolo III, n.4) lett. A e B, n.5) lett. A, B e C, n.7), 8) si allegano:
fotografia frontale 20 x 30 dell'esterno dell'esercizio
fotografie panoramiche formato 20 x 30 in posizione contrapposta tra loro comprensive del fronte dell'intero edificio e del piano interessato all'esposizione dell'insegna. Nel caso di esercizio all'angolo tra due vie, le fotografie anzidette dovranno essere riprodotte per entrambi i lati, con l'aggiunta di una fotografia panoramica comprensiva di tutti e due i fronti interessati (in caso di file multipli caricare come archivio ZIP)
cartografia d'insieme che ne consenta la localizzazione e planimetria in scala 1:500 o 1:200
disegni in scala 1:20 o 1:50 redatti a regola d'arte, riprodicente in prospetto, in sezione ed in pianta,
relazione tecnica per ogni elaborato grafico sui lavori da eseguire con la descrizione dei materiali
per gli impianti luminosi o illuminati occorre produrre fotocopia del certificato C.C.I.A.A. della Ditta costruttrice dell'impianto dove è riportata l'abilitazione ai sensi del D.M. n.37/2008 (ex L. n.46/90, punto A)
certificazione di avvenuta registrazione del marchio inserito nell'insegna come da elaborato grafico
consenso del proprietario del bene, con contestuale autorizzazione all'accesso agli organi e uffici dell'Amministrazione per qualsiasi intervento di compentenza
per i messaggi pubblicitari in lingua straniera, il richiedente dovrà sottoscrivere, in presenza di un Pubblico Ufficiale, la relativa traduzione in lingua italiana, che si allega