Le attività di pubblico spettacolo possono essere suddivise in due categorie principali:
Eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio
Spettacoli che si svolgono tra le ore 8 e le ore 23, per un massimo di 1.000 partecipanti.
Per avviare un'attività di pubblico spettacolo, è necessario presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) presso l'Ufficio competente del Comune di Roma. Di seguito sono elencati gli allegati comuni richiesti per entrambe le categorie:
Ricevuta pagamento spese istruttoria*
relazione tecnica asseverata a firma di tecnico abilitato attestante la rispondenza della struttura, dei locali, dell'area, degli allestimenti e la loro conformità al D.M. 19/08/1996, al D.P.R. n.503/1996 nonché alla normativa in materia edilizio-urbanistica (D.P.R. 380/01 e ss.mm.ii.)*
modulo B/S impatto acustico a firma del richiedente e di tecnico abilitato competente in acustica ambientale ai sensi dell'art.2 L. n.447/1995, qualora le emissioni previsionali di rumore dell'attività non siano superiori ai limiti stabiliti dalla classificazione acustica del territorio di cui alla delibera C.C. .12 del 129/01/2004*
Copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità