Gli Alberghi o Hotel sono strutture aperte al pubblico, a gestione unitaria, con servizi centralizzati e composte da non meno di sette camere, che forniscono alloggio, eventualmente vitto ed altri servizi accessori.
Il modello della S.C.I.A. disponibile on-line contiene tutte le dichiarazioni e gli allegati atti a dimostrare il possesso dei requisiti funzionali e strutturali necessari per lo svolgimento dell’attività ricettiva.
E’ possibile avviare l’attività lo stesso giorno dell’invio della S.C.I.A..
a Segnalazione Certificata di Inizio Attività dovrà essere corredata della seguente documentazione:
planimetria, asseverata mediante firma digitale da un tecnico iscritto all’albo o all’ordine professionale, dei locali oggetto dell’esercizio con indicazione dei dati catastali, della superficie utile e della destinazione d’uso di ogni vano, dell’altezza dei locali, del numero dei posti letto, degli spazi comuni, delle superfici finestrate di ogni vano, nel rispetto del Regolamento Edilizio del Comune di Roma;
relazione tecnica, asseverata mediante firma digitale da un tecnico iscritto all’albo o all’ordine professionale, redatta su apposito modello predisposto da Roma Capitale, attestante la conformità della struttura alla normativa vigente in materia di urbanistica, edilizia, sicurezza energetica e igiene e sanità, superamento delle barriere architettoniche e tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori;
Notifica Sanitaria (solo in caso di effettuazione del servizio di somministrazione di alimenti e bevande) da indirizzare alla competente ASL – SIAN, corredata della relativa documentazione (ivi compresa la ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria). Tali documenti saranno trasmessi, a cura di questo Sportello, alla ASL - SIAN competente per territorio;
Tabella riepilogativa contenente i requisiti minimi funzionali e strutturali indicati nel vigente Regolamento Regionale n. 17/2008 e ss.mm.ii.;
documentazione inerente la conformità della struttura ricettiva alla vigente normativa in materia di impatto acustico o dichiarazione di esclusione da detta normativa, da parte di microimprese, piccole imprese e medie imprese;
dichiarazioni e atti inerenti l’eventuale nomina di soggetto/i preposto/i alla gestione dell’attività;
gli estremi della denuncia di iscrizione o di variazione alla Tassa Rifiuti (Ta.Ri.).